Entro il 30 settembre 2024 sono tenuti all'obbligo tutti i soggetti che nel 2023 abbiano percepito emolumenti per questa tipologia di attività (INPGI, circolare 5 settembre 2024, n. 7).I giornalisti iscritti all'INPGI che nel 2023 abbiano percepito redditi svolgendo attività autonoma giornalistica sono tenuti alla comunicazione obbligatoria all'Istituto entro il 30 settembre 2024.In particolare, tale comunicazione deve essere trasmessa all'INPGI da parte dei soggetti che abbiano svolto
Ebinter Bologna: richiedibile fino al 15 dicembre il contributo per spese scolastiche
Il contributo massimo di 130,00 euro annui è riconosciuto esclusivamente per gli acquisiti di libri di testo L’Ente Bilaterale del Terziario di Bologna, in attuazione dell'accordo sottoscritto per l’erogazione di prestazioni di welfare territoriale ai dipendenti di aziende aderenti a Ebiterbo che prestano la propria attività nell’area metropolitana bolognese, ha messo a disposizione un contributo per l’acquisto dei libri scolastici (scuole medie e superiori) e/o testi universitari per i propri
Ebiart Friuli Venezia Giulia: contributi per studi universitari
Previsti contributi fino a 1.500,00 euro per gli studenti-lavoratori delle imprese aderenti al sistema bilaterale dell’artigianato, compresi titolari, soci e collaboratori familiari/coadiuvantiL’Ebiart - Ente Bilaterale Artigianato Friuli Venezia Giulia - ha previsto dei contributi per studi universitari a favore degli studenti-lavoratori delle imprese aderenti al sistema bilaterale dell’artigianato, compresi titolari, soci e collaboratori familiari/coadiuvanti. In particolare sono previsti: -
CIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti Trentino: siglato il rinnovo
Previsti aumenti retributivi a partire dal 1° settembre 2024In una nota stampa congiunta del 2 settembre 2024, la Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno sottoscritto con Confagricoltura il rinnovo del contratto collettivo per gli operai agricoli e florovivaisti per il Trentino. I sindacati plaudono al risultato ottenuto che consiste in un aumento provinciale al 3% a cui si somma un ulteriore aumento dello 0,9% quale elemento di garanzia inflattivo, che va a sommarsi al 3,5%, proveniente
Riforma delle concessioni balneari, l’ok del Governo
Estesa la validità delle attuali concessioni fino al settembre 2027, con l’obbligo di avviare le gare entro il giugno dello stesso anno (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 4 settembre 2024, n. 93).Nella seduta del Consiglio dei ministri del 4 settembre è stata data approvazione a un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato
Sequestro preventivo e adempimenti fiscali dell’amministratore giudiziale
Con risoluzione n. 45 del 3 settembre 2024, l’Agenzia delle entrate ripercorre gli obblighi dichiarativi e di versamento cui è tenuto l’amministratore giudiziale nell'ipotesi di sequestro preventivo.Nell'ipotesi di sequestro preventivo, come è stato già chiarito con precidenti provvedimenti (risoluzione n. 70/E del 29 ottobre 2020, risposte nn. 276 e 496/2021), tornano applicabili le disposizioni del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (codice leggi antimafia). Con particolare riferimento al comma
Calcolo dei premi assicurativi 2024, la rivalutazione del minimale del massimale di rendita
Aggiornati i limiti di retribuzione imponibile con decorrenza 1° luglio dell'anno in corso (INAIL, circolare 3 settembre 2024, n. 3).L'INAIL, ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella precedente circolare n. 12/2024. L'Istituto ha effettuato tale operazione sulla base del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 114/2024 che rivaluta le prestazioni economiche
CIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti Verona: rinnovata la parte economica
Previsti aumenti retributivi e Una Tantum per i lavoratori del settoreIn data 8 agosto 2024 è stata rinnovata la parte economia relativa al CIPL degli operai agricoli e florovivaisti di Verona. Tra le novità previste vi sono presenti aumenti retributivi a decorrere dal 1° agosto 2024 con una maggiorazione del 6,5%. Per quel che concerne, invece, gli importi del Salario Variabile detassato, questi sono incrementati del 10%. Infatti, a decorrere da settembre 2024 gli importi del salario variabile
CIPL Cooperative Sociali Pavia: siglato il contratto integrativo
Previste, rispetto al CCNL, maggiori tutele per i lavoratori con figli, oltre all'istituto delle ferie solidali e 30 giorni di congedo retribuito per le cure di malattie gravi Il 26 luglio scorso è stato sottoscritto da Legacoop Lombardia, Confcooperative-Federsolidarietà Pavia e Fp-Cgil, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl il contratto integrativo per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario, assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo della provincia di Pavia.A livello normativo,